Progetto architettonico FWstudio
Progetto arredi FWstudio
Luogo Torino
Anno 2015
Committente Orologica Sas
Tipo Ristrutturazione e interior design
Progetto di ristrutturazione del Laboratorio Orologica a Torino
–
Massimo è un esperto orologiaio che ha una bottega nel quartiere Crocetta. Il suo negozio è suddiviso in due parti: lo spazio di vendita sul fronte strada e il laboratorio al piano superiore, non accessibile al pubblico. In questo momento la parte commerciale è prevalente e non lascia spazio al cuore del suo lavoro: il laboratorio. Per questo vuole riorganizzare gli spazi della sua bottega e rendere protagonista il lavoro di riparazione mostrandolo a chi gli affida il proprio orologio.
FWstudio ha ridotto lo spazio espositivo e di vendita in favore di una nicchia che focalizza l’attenzione sul banco di lavoro dell’orologiaio. L’obiettivo è definire il contesto tramite un’esposizione essenziale e costruire uno spazio che racconti la passione e il lavoro di un artigiano. La riorganizzazione dello spazio ha dato maggior respiro alla bottega e ha permesso di realizzare un angolo per l’accoglienza e l’attesa dei clienti.
I due mobili lungo le pareti laterali forniscono uno spazio per riporre le scatole in maniera ordinata ed esaltano gli oggetti esposti. Sono progettati in un gioco di pieni e vuoti, differenti cromie e matericità: i montanti in mdf nero si alternano alle superfici in rovere di tre diverse tonalità e agli espositori metallo e vetro. Le mani dell’artigiano sono messe in mostra tramite una lamiera forata che permette la vista diretta e una microtelecamera collegata a uno schermo che trasmette gli interventi di riparazione delle componenti degli orologi.
–
–
–
–
–
–
–
–
Render di progetto
Prima dell’intervento
–
–