UPCYCLE @ MARYPOPPINS


Progetto FWstudio // Braçabosc
Luogo Chivasso (TO)
Anno 2017
Committente Cooperativa Sociale Marypoppins

Workshop di autocostruzione con materiali di recupero

Workshop di tre giorni organizzato dalla Cooperativa Marypoppins, FWstudio e Braçabosc presso la casa di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati di Chivasso. Il progetto ha coinvolto 12 ragazzi accolti nel Progetto CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) della Prefettura di Torino e ospitati in un bene confiscato alla mafia nel Comune di Chivasso. L’esperienza ha permesso di realizzare alcuni oggetti utili alla vita della comunità: fioriere mobili che ospitano un acero e delle piante aromatiche, piccole porte da calcio e tre porta biciclette. I ragazzi si sono messi all’opera sperimentando e imparando alcune lavorazioni di falegnameria di base utilizzando assi di vecchi pallet e legname di recupero.

L’esperienza è stata arricchente su più livelli: oltre ai fini didattici, il lavoro fianco a fianco si è rivelato un esemplare metodo di condivisione che ha permesso di superare i limiti di comunicazione – che differenze di lingua o di cultura possono far insorgere – facendo parlare apertamente il “dialogo delle mani”.

La Cooperativa Sociale Marypoppins, nata nel gennaio del 2000, persegue l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Da molti anni dedica particolare attenzione ai temi dell’immigrazione e del pluralismo culturale. Progetta e gestisce: servizi di accoglienza per le persone richiedenti asilo e rifugiati, servizi di mediazione interculturale, servizi di integrazione e orientamento al lavoro, servizi di assistenza legale.